
A Tiziana
A Luigi Maria














Poeta, critico d'arte, scrittore.
Annarita Borrelli vive i suoi primi 18 anni ad Agropoli accanto ai templi di Paestum. Lì nascono le sue prime poesie. Vince numerosi premi letterari sin dall’età di 6 anni. Si dedica agli studi classici, ottenendo l’encomio dell’allora ministro Luigi Berlinguer, ed al canto lirico; si laurea presso l'Università Luigi Bocconi di Milano in Economia aziendale - Organizzazione e successivamente approda anche allo studio della Psicologia del lavoro. Da sempre appassionata d’arte, indirizza i suoi interessi verso una critica d’arte caratterizzata da imprinting poetico.
Nel 2015 realizza l’opera “L’Autrice”, un work in progress di poesia e arte visiva che sfocia nell’interazione poetica.
Nello stesso anno co-fonda ignorarte.com, portale di informazione e approfondimento culturale in cui svolge il ruolo di capo staff. Scrive un Manifesto sul valore dell’arte in collaborazione e numerose critiche d’arte.
Nel dicembre 2015 l’opera “L’Altare” (installazione e poesia) entra a far parte di diverse collezioni private tra cui quella dell'antico Palazzo Cafisi di Favara (Ag), territorio che nel febbraio 2016 la ospita in residenza d'arte presso FARM CULTURAL PARK dove partecipa con l'interazione poetica "L'Autrice" al progetto "MISTIC O..." all'interno di "Art in public spaces" realizzato dall'Accademia de Royal di Bruxelles.
Nel Luglio 2016 co-cura la seconda edizione del Festival d'arte contemporanea Estrazione/Astrazione. Nel dicembre 2016 ignorarte co-cura la seconda edizione di GENE – Video art itinerante.
Nel marzo 2017 ignorarte.com co-cura la rassegna d’arte contemporanea “Essenziale. Certe volte sogno. Altri Mondi” a Roma presso la galleria Interno14, un complesso festival del contemporaneo con dieci giorni di happening dedicati a tutti i linguaggi dell'arte contemporanea. Da maggio a novembre 2017 ignorarte progetta e cura la rassegna di arte contemporanea "Levels art exhibition" in più edizioni, e "Four Concepts" presso il concept space NVMEN a Roma.
Dal 2014 scrive testi critici per numerosi artisti pubblicando diversi cataloghi e pubblica i seguenti cataloghi d'arte contemporanea: "Eureka! - Arti Scarabelliane", "Festival d'arte contemporanea Estrazione/Astrazione 2015", "Ettore Maria Garozzo - Angeli al Crepuscolo", "Festival d'arte contemporanea Estrazione/Astrazione 2016", "Arte da Macello", “Monumento ad un caduto”. Nel 2017 pubblica il libro di poesia "In fede" (Edizioni Paruzzo).
Nel 2018 incontra il mondo sommerso attraverso l'esperienza della subacquea e successivamente dell'Archeologia che la traghetta fino alla conoscenza di Diego Crippa, un grande esperto del settore con cui nel corso del 2019 scrive tre romanzi di avventura e fantasia in cui si denunciano i soprusi che l'uomo, sin da sempre, opera nei confronti delle Leggi della Natura, del Grande Mare e della Memoria Storica raccontata attraverso lo studio dell'Archeologia.
"Negli abissi dell'isola. Immerso nell'Archeologia con le Sirene, scegli la tua storia" è una storia fantastica, una saga "dedicata a chi non può parlare" che dà voce, quindi, ad una narrazione inventata da Diego Crippa, scritta da Annarita Borrelli.